John Hanlon svela le tracklist di Mirror Ball Live e Tonight's The Night 50°

Gli Archivi di Neil Young cresceranno ancora nei prossimi mesi: sono molte le uscite previste, già in qualche modo annunciate, che John Hanlon (tecnico del suono) ha confermato di recente tramite un suo post sul sito ufficiale NYA. Si tratta di uscite non ancora calendarizzate, quindi non sappiamo né il periodo in cui le potremo sentire né l'ordine con il quale usciranno.
Vediamo le due principali di cui Hanlon ha già svelato molti dettagli. Nei prossimi giorni arriveranno altre anticipazioni su progetti come Berlin e Homefires, quindi rimanete nei paraggi!

Mirror Ball Live: il tanto atteso live album con i Pearl Jam tratto dal concerto di Dublino del 1995 è giunto alla fine del mastering e perciò ormai in dirittura d'arrivo. Se le cose rimangono come s'era detto, dovrebbe essere costituito da un disco e un film. C'è però una notizia meno buona, cioè che l'album conterrà solo 7 canzoni (delle 15 suonate il 26 agosto 1995): "Big Green Country / Song X / Act Of Love / Downtown / Mr. Soul / Scenery / Throw Your Hatred Down". La selezione include tutte le canzoni nuove del periodo (quelle appunto di Mirror Ball) con l'aggiunta di un solo classico. "Scenery" da sola ha una durata di 19 minuti. Una scelta comprensibile che fa il paio con uscite del passato, come Dreamin' Man, ma che ci fa rimpiangere per lo meno l'esclusione di "Cortez The Killer" e/o "Like A Hurricane". Confidiamo in una futura release sulla Timeline Concert.

Tonight's The Night 50°: l'edizione celebrativa del disco più nero di Neil Young arriverà con un doveroso carico di bonus tracks. Innanzitutto "Lookout Joe", che come sappiamo nell'album si presentava in una registrazione antecedente (1972), è stato rimpiazzato con la versione effettiva registrata ai SIR durante le session dell'album, inedita. Poi avremo un'altra inedita, cioè un secondo take di "Tonight's The Night". Seguiranno le 5 outtakes già pubblicate tra Archives Vol.2 e NYA: "Walk On / Wonderin’ / Everybody’s Alone / Raised On Robbery (cover di Joni Mitchell) / Speakin’ Out Jam". Nessuna traccia anche stavolta di "One More Sign", che Neil ha detto di non voler rilasciare.

Ricordiamo infine che a ottobre arriva il sesto box set Official Release Series di cui abbiamo già parlato: QUI potete prenotare la vostra copia.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il Love Earth Tour 2025 non toccherà l'Italia

Neil Young sta pensando a un nuovo album e a un tour in Europa nel 2025