Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta The Monsanto Years

Bollettino Monsanto: conclusioni

Immagine
A tre mesi dall'uscita, le critiche su The Monsanto Years si confermano quantomai in disaccordo. Metacritic ha raccolto 31 recensioni i cui voti vanno da 2 a 10 con tutte le sfumature intermedie: 10 rientrano nel range positivo (6,1-10), la maggior parte ovvero 19 nel range intermedio basso (3,1-6) e soltanto 2 in quello fortemente negativo (1-3). Il voto medio è passato dal bollino giallo di luglio a quello verde, con una rosicatissima sufficienza: magra consolazione. Lee Zimmerman di PopMatters dice: "Sebbene il messaggio talvolta tenda a sopraffare la musica, l'album è lungi dall'essere l'accozzaglia inascoltabile come affermano certi critici". In termini di classifiche e di vendite, l'album segue la media in calo tanto di Young quanto del generale mercato discografico. Certo, si nota la differenza tra le 100 mila copie circa vendute nella prima settimana da Americana e Psychedelic Pill , album di un paio d'anni fa subito "pompati" da...

The Monsanto Years in classifica: debutto #21 in USA, #24 in UK, #27 in Italia

Immagine
Update 14-11-15 Nella Top200 di Billboard (USA) l'album debutta al #21 con poco meno di 18 mila copie vendute. Nel nostro paese debutta al #27. Complessivamente, nel mondo sono state vendute circa 100.000 copie (a settembre 2015). Ecco tutte le classifiche aggiornate dal nostro chart-man d'eccellenza Luca Vitali a cui va il solito ringraziamento. Il numero indica la posizione in classifica, tra [parentesi] il numero di copie vendute. WORLDWIDE Mediatraffic Top 40 (date of entry 18.07.2015): 10 (50.000)-33 (18.000) [68.000]-out WORLDWIDE Musicharts Top 50 (date of entry 05.07.2015): 14 (39.000)-42 (24.100) [63.100]-out U.S.A. Billboard Top 200 (date of entry 18.07.2015): 21 (17.768)-39-137-178-out U.S.A. Billboard Top 100 Album Sales (date of entry 18.07.2015): 12-14-60-76-out U.S.A. Billboard Top 100 Current Albums (date of entry 18.07.2015): 12-14-50-67-97-out U.S.A. Billboard Top 25 Internet Album (date of entry 18.07.2015): 1 - 1 - 5 - 9 -13-out U.S.A. Billboard T...

Bollettino Monsanto: Metacritic giù a 6, inspiegabilmente

Immagine
Con 24 recensioni a fare media, dopo l'uscita di The Monsanto Years il termometro di Metacritc scende a 6, appena la soglia della sufficienza. Inspiegabile a nostro avviso, specie se si vanno a vedere i precedenti: Storytone 6, Fork In The Road 6,1, A Letter Home 6,9, Living With War 7,7. La maggior parte dei giudizi lo vota da 4 a 6, confermando la reazione fredda od ostile al disco. "Gran parte del songwriting di The Monsanto Years ha la forma di scarabocchi frettolosi" scrive Pitchfork (5,2); "così com'è, è un altra aggiunta al vasto catalogo di Young a cui si può concedere un tentativo o due, giusto per vedere cos'ha in mente, per poi tornare sui classici come Rust Never Sleeps " (American Songwriter, 5). Più giusto il parere di All Music Guide (7): "sebbene il messaggio di per sé svanirà come i giornali del giorno prima, la musica è ciò che impedisce a The Monsanto Years di svanire". Paste Magazine gli regala un 9,2: "l'urg...

Bollettino Monsanto: Metacritic 6,5, meno un giorno all'uscita

Immagine
Alcuni negozi lo hanno già ricevuto, quindi se lo avete prenotato potrebbe già essere in mano vostra, ma ufficialmente The Monsanto Years esce domani, lunedì 29 giugno, in formato cd e cd+dvd. Il dvd contiene il film delle sessions e alcune video-interviste (per una durata complessiva di 75 minuti; il disco ne dura poco più di 50 e conta nove canzoni). Negli ultimi giorni su Metacritic l'album guadagna qualche altro punto arrivando a quota 6,5 soprattutto grazie alla lusinghiera recensione di The Guardian che gli dà ben 5 stelle su 5: abbiamo tradotto le principali recensioni in anteprima nell' articolo "Recensioni Internazionali" su Rockinfreeworld . La media dei giudizi è incline a ritenerlo un disco musicalmente buono e sostenuto dall'ottima backing band, affossato da testi troppo didascalici e anti-musicali. Segnaliamo inoltre l'articolo di GreenMe "The Monsanto Years: il nuovo album di Neil Young che fa infuriare la multinazionale degli OGM...

Bollettino Monsanto: Metacritic 6,3 e Donald Trump dà a Neil dell'ipocrita

Immagine
Mentre la preview di The Monsanto Years comincia a far parlare di sé, totalizzando per ora il punteggio di 6,3 (ovvero la sufficienza) su Metacritic.com , il candidato alla presidenza Donald Trump dà battaglia a Neil Young definendolo "un completo ipocrita ". Dopo aver utilizzato "Rockin' In The Free World" per la sua campagna, senza il consenso di Neil, questi ha subito risposto con una dichiarazione pubblica. Ora Trump si sfoga su Twitter dicendo: "Pochi mesi fa Neil Young è venuto nel mio ufficio chiedendo soldi per un progetto audio e la settimana scorsa mi ha chiamato invitandomi a un suo concerto". E posta non solo la fotografia ma anche la richiesta di denaro firmata da Neil. Tornando a nuovo album, la rivista Uncut è stata la più generosa (voto 8) definendolo un disco "talvolta poco coeso, spesso sentimentale e a tratti toccante". Popmatters, altro sito di tutto rispetto, gli dà 7: "Young raggiunge l'equilibrio tra il...

The Monsanto Years in streaming: e arrivano le prime recensioni

Immagine
Su NPR.org in anteprima streaming il nuovo album The Monsanto Years di Neil Young + Promise Of The Real. E in rete fioccano le prime recensioni. Lo stesso NPR scrive: "La canzone 'People Want To Hear About Love' è il momento più artistico [...] Qui abbiamo una serie di canzoni tese e semplici raccolte all'interno di un concept [...]. Il fatto che vi piacerà dipende non tanto dalle vostre idee rispetto a quelle di Young, quanto dalla vostra tolleranza ai mantra ripetuti costantemente sulle tre sillabe del nome Monsanto. [...] Non è un Neil sottile alla Harvest Moon , è un Neil burbero e irascibile." Il nostrano Rockol , che ha fatto subito seguire la recensione, scrive: "Per fortuna, The Monsanto Years è un album che musicalmente funziona, almeno per buona parte dei suo 50 minuti. [...] Fa sorridere, sentire ripetut come manta i i nomi delle aziende nelle canzoni [...]. Le canzoni ne hanno, di forza: è il disco più dritto e diretto degli ultimi anni. P...

Monsanto, Starbucks & co rispondono alle strofe accusatorie di Neil Young

Immagine
Interpellati da Billboard , i giganti del gruppo Monsanto tirati in causa da Neil Young in The Monsanto Years (in uscita il 29 giugno) rispondono alle strofe accusatorie. Ecco come. Chevron: "abbiamo ricevuto la vostra richiesta, ma non parteciperemo all'intervista". Walmart: "come avete potuto constatare di recente, Walmart ha incrementato la paga minima del personale a 9$ l'ora. Siamo orgogliosi di poter offrire l'opportunità di una carriera e di una vita migliore". Starbucks: "Starbucks non ha preso posizione sul tema OGM. Come società con negozi e prodotti in tutti gli stati, accettiamo la scelta nazionale". Monsanto: "Molti di noi in Monsanto sono fan di Neil Young. Sfortunatamente, per alcuni di noi, il suo nuovo album sbaglia nel riflettere il nostro credo e ciò che facciamo nella nostra quotidianità per rendere l'agricoltura più sostenibile. Sappiamo che c'è molta disinformazione a proposito di noi e di ciò che f...

Nuova anteprima "Big Box", 8 minuti di puro stile Neil

Immagine
Anche "Big Box" è apparsa su Youtube (solo audio) e qui si respira tutt'altra aria rispetto alle precedenti due canzoni apparse in anteprima. Ci sentiamo un po' del Neil di Mirror Ball e Broken Arrow. Voi che dite?

Nuovi video: "Wolf Moon" e clip dalle prove

Immagine
Update Nuovi video da The Monsanto Years: la canzone "Wolf Moon" e un filmato delle prove girato a inizio 2015 da Haskell Wexler . La band suona "Winterlong", "Hold Back The Tears" e "Fuckin' Up". Il filmato integrale dura 34 minuti, in rete circolano anche alcuni estratti.

The Message video, interviste ai Promise of the Real

Immagine
La pagina Facebook di Neil Young ha postato nei giorni scorsi il video The Message : "ecco cosa ne pensa la band dell'album The Monsanto Years ." scrive Neil. "Un paio di altri video delle sessions arriveranno a breve. Questo si intitola Il Messaggio ed è diretto da Don Hannah. Per maggiori informazioni visitate The Monsanto Years ... una pagina che abbiamo creato per discutere più approfonditamente di come le multinazionali controllino la democrazia e di come potete contribuire a riprendervi la vostra libertà. Questo è il tema portante di The Monsanto Years ." Nel video, Micah Nelson sembra rispondere alle critiche sulla povertà artistica dei testi, sostenendo che "è troppo tardi per scrivere frasi sottili". Dice anche: "questo album non è solo Neil che prende una posizione politica. Se ascoltate le sue parole, il suo interesse è verso le persone. Gli importa davvero di dove stiamo andando. Discute il mito del progresso." Il sito ...

The Monsanto Years: esibizioni a sorpresa all'isola di Maui

Immagine
Il 23 maggio Neil Young e i fratelli Nelson erano presenti a una manifestazione anti-OGM che si è tenuta a Maui, una delle isole Hawaii (nella foto qui sotto diffusa sui social). Per l'occasione la band ha suonato una versione acustica di " The Monsanto Years ", la title-track del loro nuovo disco. Il sito Stereogum ha postato il video, che riportiamo più in basso. Ma non è tutto! Quella stessa sera la band si è esibita, a sorpresa, in un locale di Paia, con una setlist di 16 canzoni tra cui tutte quelle nuove e alcune gemme dal repertorio younghiano quali "Goin' Back" e "White Line". Peccato che ancora non sia emerso un bootleg del concerto (nel caso, ve lo segnaleremo). 1.    Country Home 2.    People Want To Hear About Love 3.    A New Day For Love 4.    Down By The River 5.    Big Box 6.    A Rock Star Bucks A Coffee Shop 7.    Goin' Back 8.   ...

Anteprima: "A Rock Star Bucks A Coffee Shop" video

Immagine
Update La prima canzone a promuovere l'album The Monsanto Years è la country-rock " A Rock Star Bucks A Coffee Shop " con il videoclip delle sessions. If you don’t like to rock Starbucks, a coffee shop Well, you better change your station 'cause that ain't all that we got Yeah, I want a cup of coffee, but I don’t want a GMO I like to start my day off without helping Monsanto  Monsanto Let our farmers grow What they want to grow La settimana scorsa l'emittente televisiva Democracynow aveva mandato in onda un'anteprima parziale del video.

The Monsanto Years: svelate tracklist e cover, preordine online

Immagine
Lo store ufficiale di Neil Young ha annunciato in via ufficiale il contenuto e le edizioni del nuovo album, The Monsanto Years , che uscirà il 29 giugno (più tardi rispetto a quanto annunciato in precedenza). Sul sito è già disponibile il preordine. L'album sarà disponibile in edizione cd+dvd, pono music, e in edizione deluxe con t-shirt o t-shirt+tazza. Il preordine sul sito dà diritto al download in anteprima di due brani. 1. A New Day For Love 2. Wolf Moon 3. People Want To Hear About Love 4. Big Box 5. A Rock Star Bucks A Coffee Shop 6. Workin’ Man 7. Rules Of Change 8. Monsanto Years 9. If I Don’t Know Le nove canzoni incise da Young insieme ai Promise Of The Real saranno accompagnate dal film delle sessions, svolte nei primi mesi dell'anno al Teatro Theater, Oxnard, California. La band racconta l'esperienza e la genesi dell'album nella recente intervista di Rolling Stone . L'immagine di copertina è un dipinto che ritrae Youn...

Neil Young annuncia The Monsanto Years, il nuovo album a giugno

Immagine
La notizia è già in rete  anche se non ancora sul sito ufficiale. The Monsanto Years   sarà il nuovo disco a firma Neil Young and Promise Of The Real, la band capitanata da Lukas e Micah Nelson, e uscirà il 16 giugno per la Reprise Records in formato CD, vinile e Pono Player. L'album avrà un tono politico-ambientalista, già dal titolo è evidente il riferimento al gigante dell'industria alimentare Monsanto, una delle tante battaglie che Young ha condotto a colpi di dichiarazioni (come contro Starbucks, basta leggere il Neil Young Times per rinfrescarsi la memoria!). I pochi fortunati presenti al concerto a sorpresa del 16 aprile  a San Luis Obispo hanno potuto assaggiare in anteprima le 10 nuove canzoni, ma sono top-secret: in rete non c'è ancora niente.