Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Archives Special Release Series (NYA)

Oceanside/Countryside, l'inedito del 1977 esce a febbraio

Immagine
Aggiornamento 07/03/25 Oceanside/Countryside , l'antesignano di Comes a Time , uscirà il prossimo 14 febbraio [ QUI per prenotare la vostra copia]. Si tratta dell'album originale così come concepito nel 1977. Tutte le canzoni sono già uscite su Archives Vol.3 o in altri album, ma ci sono alcune versioni con differenze . Nonostante gli iniziali credits pubblicati su  NYA , errati in vari punti, l'unica differenza rispetto alle versioni già edite è la presenza in " Field Of Opportunity " dei cori originali dello stesso Young anziché quelli di Nicolette Larson (versione di  Archives Vol.3 ). Side One: Oceanside 1 Sail Away 2 Lost In Space 3 Captain Kennedy 4 Goin’ Back 5 Human Highway Side Two: Countryside 1 Field Of Opportunity 2 Dance Dance Dance 3 The Old Homestead 4 It Might Have Been 5 Pocahontas L'album uscirà solo in vinile col marchio Analog Originals, che prevede di trasferire su vinile i master analogici diretti, senza passare dal digitale, e sarà il #...

Early Daze, in uscita l'antologia di inediti dei Crazy Horse del 1969

Immagine
Il prossimo 28 giugno uscirà Early Daze , un'antologia delle prime incisioni dei Crazy Horse datate 1969, che idealmente va a completare lo squarcio aperto su quelle session da Archives Vol.1 nell'ormai lontano 2009. Da tempo pronto e annunciato come imminente, finalmente anche questo disco troverà il suo spazio come #01 della Special Release Series . Sebbene possa sembrare un'aggiunta non strettamente necessaria al materiale già presente nel Vol.1 , in realtà questa antologia contiene alcune tracce fondamentali (tra cui una scritta da Whitten) per completare la ricostruzione del secondo album che i Crazy Horse stavano progettando nel 1969, almeno nella sua forma iniziale dal titolo Oh Lonesome Me,  poi abbandonato a causa della tossicodipendenza di Whitten. Ne parleremo su Rockinfreeworld più ampiamente quando Early Daze sarà nelle nostre mani. Ecco la tracklist con i dettagli: Side 1: Dance Dance Dance (Included on Neil Young - Archives Vol. I.) Come On Baby Let’s Go Do...

Esce in vinile Dume, le session dei Crazy Horse del 1975 per Zuma

Immagine
Come già avvenuto per Odeon-Budokan , un altro disco che faceva parte di Archives Vol. 2 trova la sua strada come pubblicazione stand-alone in vinile: si tratta di Dume , ovvero l'album che documenta le sedute   dei Crazy Horse del 1975 da cui nacque  Zuma . Le tracce sono le stesse dell'edizione CD del box set, mentre il sito ufficiale ancora non ha fornito dettagli sulla catalogazione dell'album all'interno delle serie Archives (potrebbe diventare il #3 della Special Release Series, ma è da verificare). Disco: 1 1 Ride My Llama 2 Cortez the Killer 3 Don't Cry No Tears 4 Born to Run Disco: 2 1 Barstool Blues 2 Danger Bird 3 Stupid Girl 4 Kansas Disco: 3 1 Powderfinger 2 Hawaii 3 Drive Back Disco: 4 1 Lookin' for a Love 2 Pardon My Heart 3 Too Far Gone 4 Pocahontas 5 No One Seems to Know Il doppio LP esce il 23 febbraio ed è già preordinabile a questo link  o cliccando sull'immagine.

Odeon-Budokan, a settembre l'uscita in vinile

Immagine
A settembre sarà pubblicato in vinile Odeon Budokan , selezione di due concerti del marzo 1976 di Neil Young & Crazy Horse al Budokan Hall di Tokyo e all'Hammersmith Odeon di Londra. L'album faceva già parte di Archives Vol.2, in edizione CD, ma ora esce come vinile stand-alone, con copertina differente. Dopo una serie di errori nella catalogazione, il vinile è stato stabilito come il #6 della Archives Special Release Series, probabilmente per ragioni storiche: l'album era stato progettato e menzionato già all'epoca del tour, ma non fu mai pubblicato. Side 1 1. The Old Laughing  2. After the Gold Rush  3. Too Far Gone  4. Old Man 5. Stringman Side 2 1. Don't Cry No Tears  2. Cowgirl in the Sand  3. Lotta Love  4. Drive Back  5. Cortez the Killer  Clicca per acquistare Odeon Budokan

Chrome Dreams, l'album inedito del 1977 arriva l'11 agosto

Immagine
Dopo una settimana di rumours è arrivato l'annuncio ufficiale: Chrome Dreams , l'arcinoto disco inedito del 1977, troverà il suo posto nella discografia younghiana l'11 agosto, come sesta installazione della Special Release Series . Su NYA e su Youtube (vedi sotto) è già possibile ascoltare "Sedan Delivery". Sotto trovate i link per il preordine del disco in CD e Vinile. Ecco la tracklist e la copertina: 1. Pocahontas 2. Will To Love 3. Star Of Bethlehem 4. Like A Hurricane 5. Too Far Gone 6. Hold Back The Tears 7. Homegrown 8. Captain Kennedy 9. Stringman 10. Sedan Delivery 11. Powderfinger 12. Look Out For My Love La sequenza coincide con quella del celebre acetato che gira da anni tra i collezionisti, ma sulla cui origine non c'è mai stata certezza assoluta. La cover invece no (...bella? ...brutta? ...era meglio quella dell'acetato? mah!) "Sedan Delivery" che come detto è già ascoltabile, è presentata nella versione originale, inedita, con un ...

Esce Toast, l'album inedito del 2001: cover, tracklist, anteprima e data di uscita

Immagine
Pronto sin dal 2009 e dato più volte per imminente, Toast vedrà finalmente la luce il prossimo 8 luglio. La pubblicazione sarà il disco #9 della Special Release Series, cioè la serie (facente parte del progetto Archives ) che presenta gli album integrali inediti del passato. Cliccate QUI o ai link in fondo all'articolo per prenotare la vostra copia in cd o vinile. Toast è stato inciso da Neil Young insieme ai Crazy Horse presso i Toast Recording Studios di San Francisco nell'estate 2001. Sette tracce, buona parte delle quali piuttosto lunghe: un'inedita assoluta ("Timberline"), due eseguite dal vivo durante il tour di quell'anno ("Light Of Love" e "Gateway Of Love"), una già pubblicata nella stessa versione ("Goin' Home" è uscita in Are You Passionate? , 2002, disco realizzato e uscito subito dopo, al posto di Toast ) e tre pubblicate in versione differente (in Are You Passionate? , ri-registrate insieme a Booker T & The...

Homegrown in classifica [aggiornato]

Immagine
Uno sguardo ai piazzamenti in classifica di Homegrown , l'attesissimo albumi inedito del 1975 ( QUI  le rassegne stampa) che si è piazzato nella Top10 mondiale nella settimana di uscita. Dal 2006 questo è il disco di Neil Young che ha ottenuto i risultati migliori. States: numero 17 per Billboard (26.000 copie vendute la prima settimana, numero 3 nelle vendite, la migliore dopo Harvest, e sarebbe stato il tredicesimo album di Young ad entrare nella Top 10: After The Gold Rush, Harvest, Comes A Time, Rust Never Sleeps, Sleeps With Angels, Mirror Ball, Are You Passionate?, Live At Massey Hall 1971, Americana, Psychedelic Pill, Hitchhiker e Colorado) numero 18 per Rolling Stone (24.300 copie vendute delle quali 18.000 fisiche) numero 20 per Hitsdailydouble (23.590 copie la prima settimana, ma numero 3 per le vendite con 21.692 copie vendute la prima settimana: miglior posizione di sempre nelle vendite, settimo album ad entrare nella Top Ten dal 2000) Canada: numero 19 p...

Homegrown: le rassegne stampa e la nostra recensione

Immagine
Da ieri Homegrown , l'album inedito del 1975 che finalmente vede la luce, è in streaming su NeilYoungArchives.com per l'ascolto. Da venerdì 19 giugno sarà in vendita nei negozi di musica e negli store online; ricordate che se lo acquisterete tramite i link Amazon qui sotto darete un prezioso contributo alla nostra community! Ecco quali sono le canzoni che rendono questo album un ascolto imperdibile per ogni appassionato di musica. Ecco le nostre imperdibili letture: la nostra recensione   su Rockinfreeworld.com rassegna stampa italiana   su Rockinfreeworld.com rassegna stampa internazionale  su Rockinfreeworld.com testi tradotti in italiano   su neilyoungtradotto.com   1. Separate Ways  2. Try  3. Mexico  4. Love Is A Rose  5. Homegrown  6. Florida  7. Kansas  8. We Don't Smoke It No More  9. White Line  10. Vacancy  11. Little Wing  12. Star Of Bethlehem ...

Homegrown: tracklist e data di uscita

Immagine
Homegrown ha finalmente una tracklist e una data di uscita che pare certa (anche per il formato fisico): 19 giugno. La rivelazione della tracklist di questo album storico è un evento paragonabile all'apertura dell'Arca dell'Alleanza! Su questa tracklist infatti i fans hanno dibattuto e speculato per decenni! Homegrown può essere già preordinato in cd o vinile su Amazon. Attenzione! Se per l'acquisto di Homegrown su Amazon utilizzate il link qui sotto, contribuirete al sostegno della nostra community (senza alcuna differenza di prezzo sul prodotto). Quindi perché non farlo?! :) Clicca per acquistare Homegrown Per le date di uscita aggiornate delle altre release previste per il 2020, rimandiamo a questo link .

Homegrown sarà il primo album del 2020 [aggiornato]

Immagine
Sembra confermato che la prima pubblicazione del 2020 sarà il tanto atteso Homegrown , l'inedito del 1974/75 la cui tracklist è oggetto di speculazioni da decenni. Un primo indizio ce lo abbiamo: sul NY-Times Contrarian c'è una breve clip video del produttore John Hanlon in sala mastering, nella quale si può ascoltare un pezzo dell'inedita "We Don't Smoke It". Qui sotto l'immagine postata da Neil della copia vinile di test pressing, con il commento dei tipi della Warner Bros: "Questo album è incredibile!". Update 06/03 : Homegrown uscirà in aprile in occasione del Record Store Day. Presto vi daremo nuove notizie. Siete curiosi e volete saperne di più? Su Rockinfreeworld.com abbiamo scritto un articolo che prende in esame i progetti di Homegrown e Mediterranean (altro progetto abortito del '74). Poi potete leggere i commenti dello stesso Neil sulla realizzazione dell'album , raccolti da varie interviste all'interno della ser...

Paradox e Roxy 1973 in classifica

Immagine
Non poteva mancare il consueto sguardo alle classifiche delle ultime uscite di Neil Young. Su Metacritic Roxy vola a 8.9 (anche se la media è su soltanto 8 recensioni, la più alta nella discografia younghiana recente dopo Archives Vol.1). Paradox Soundtrack invece guadagna appena la sufficienza 6,1 (su 5 recensioni). Ringraziamo come al solito Luca "Borderwolf" Vitali. Ultimo aggiornamento 22/7/18 Roxy - Tonight's The Night Live Classifica - posizionamenti - (vendite parziali) - [vendite totali] U.S.A. Top 200 Billboard (date of entry 05.05.2018): 70-127-out U.S.A. Top 100 Album Sales Billboard (date of entry 05.05.2018): 14-20-97-out U.S.A. Top 200 Album Sales Nielsen (date of entry 05.05.2018): 49 (8.640)-20 (5.632)-97 (2.069)-132 (1.625)[18.034]-out U.S.A. Top 50 Catalog Albums Billboard (date of entry 05.05.2018): 6 -31-out U.S.A. Top 50 Catalog Album Sales Billboard (date of entry 05.05.2018): 1 - 1 -17-42-out U.S.A. Top 25 Internet Albums Billb...

Paradox Soundtrack: cover, tracklist e data di uscita

Immagine
E' arrivata da Thrasherswheat la notizia che in aprile uscirà il soundtrack di Paradox , il film di produzione della Shakey Pictures interpretato da Neil Young, Willie Nelson e i ragazzi della band Promise Of The Real, diretto da Daryl Hannah. Il film, come già annunciato, si presenta come un "western metafisico" e sarà proiettato in anteprima al SXSW Festival il 15 marzo. Il soundtrack comprende tracce dal titolo misterioso, probabilmente passaggi musicali incisi per il film, alcune cover e alcune canzoni del repertorio younghiano quasi sicuramente registrate live. Ecco tracklist e copertina: 1. Many Moons Ago In The Future 2. Show Me 3. Paradox Passage 1 4. Hey 5. Paradox Passage 2 6. Diggin' In The Dirt – Chorus 7. Paradox Passage 3 8. Peace Trail 9. Pocahontas 10. Cowgirl Jam 11. Angel Flying Too Close To The Ground 12. Paradox Passage 4 13. Diggin’ In The Dirt 14. Paradox Passage 5 15. Running To The Silver Eagle 16. Baby What You Want Me...

Paradox: poster del film e annuncio dell'album soundtrack

Immagine
Su NeilYoungArchives il poster del nuovo film prodotto da Neil Young (la prima sarà a marzo al festival SXSW, leggete la notizia dei giorni scorsi per altri dettagli) e l'annuncio che, insieme al film, arriverà anche il soundtrack di Paradox , che con ogni probabilità conterrà nuove tracce live dal tour 2016 con i Promise Of The Real.

Hitchhiker in classifica, voto Metacritic 8.7

Immagine
Su Metacritic , sito che raccoglie le principali recensioni americane e inglesi, Hitchhiker guadagna un bel 8.7, media di 18 recensioni positive all'unanimità, tra i più alti voti assegnati a un disco di Neil Young. Qui potete leggere i nostri estratti tradotti in esclusiva, qui la rassegna stampa italiana , mentre qui la nostra recensione . Alle prime due settimane dall'esordio, sia i posti in classifica che le vendite si mantengono piuttosto alti rispetto agli ultimi nuovi album. Secondo l'archivio di Hitsdailydouble.com, le vendite della prima settimana ammontano a circa 17.300, considerando sia copie fisiche che streaming. Ecco le classifiche; i numeri tra parentesi si riferiscono alle copie vendute (settimanali) [totali]. Le classifiche in corsivo sono quelle parziali di settore. WORLDWIDE Top 50 Musicharts (date of entry 14.09.2017): 8 (70.000)-out CANADA Top 100 Billboard (date of entry 30.09.2017): 23-73-out CANADA Top 20 Sales (date of entry 18.09.20...

Hitchhiker: tutto l'album in streaming

Immagine
Il nuovo album tratto dagli Archivi di Neil Young, Hitchhiker , è disponibile in streaming nella sua interezza . Sul mercato uscirà l'8 settembre in cd e vinile. Qui gli altri dettagli.