Sembra confermato che la prima pubblicazione del 2020 sarà il tanto atteso Homegrown , l'inedito del 1974/75 la cui tracklist è oggetto di speculazioni da decenni. Un primo indizio ce lo abbiamo: sul NY-Times Contrarian c'è una breve clip video del produttore John Hanlon in sala mastering, nella quale si può ascoltare un pezzo dell'inedita "We Don't Smoke It". Qui sotto l'immagine postata da Neil della copia vinile di test pressing, con il commento dei tipi della Warner Bros: "Questo album è incredibile!". Update 06/03 : Homegrown uscirà in aprile in occasione del Record Store Day. Presto vi daremo nuove notizie. Siete curiosi e volete saperne di più? Su Rockinfreeworld.com abbiamo scritto un articolo che prende in esame i progetti di Homegrown e Mediterranean (altro progetto abortito del '74). Poi potete leggere i commenti dello stesso Neil sulla realizzazione dell'album , raccolti da varie interviste all'interno della ser
Il mastodontico Volume 2 1972-1976 dei Neil Young Archives è davvero pronto per l'uscita. Il sito ufficiale ha svelato oggi la tracklist dei 10 dischi contenuti nel box set previsto per il 20 novembre, con preordine esclusivo su NYA . * inedito assoluto # versione inedita Disc 1: Everybody's Alone (1972-73) [probabilmente la vociferata "seconda versione" di Time Fades Away ] Letter From 'Nam * Monday Morning # The Bridge # Time Fades Away # Come Along And Say You Will * Goodbye Christmas On The Shore * Last Trip To Tulsa The Loner # Sweet Joni * L.A. (Story) L.A. # Human Highway # Disc 2: Tuscaloosa (live 1973) [già edito, vedi qui ] Disc 3: Tonight's The Night (1973) Speakin' Out Jam # Everybody's Alone # Tired Eyes Tonight's The Night Mellow My Mind World On A String Speakin' Out Raised And Robbery (Jony Mitchell song) * Roll Another Number New Mama Albuquerque Tonight's The Night Part II Disc 4: Roxy (live 1973) [già edito, vedi qui
Il concerto di Neil Young + Promise of the Real a Kilkenny, Irlanda, di domenica 14 luglio sarà trasmesso in streaming su NYA (solo per gli abbonati). Secondo il programma Neil Young salirà sul palco alle 18 ora locale, che equivale alle ore 19 italiane . In seguito, in serata si esibirà anche Bob Dylan. Vi consigliamo di accedere a NYA (da pc o da app) per nuovi aggiornamenti anche dell'ultim'ora sullo streaming. Dalle info presenti oggi sembra che il filmato sarà realizzato tramite diverse telecamere con diversi punti di vista, inclusi gli schermi usati al concerto. A curare il tutto sarà Daryl Hannah, alias dhlovelife (si firma così su NYA e sui social). Buona visione!
Commenti
Posta un commento